Massaggi sportivi a Sanremo e Monaco

Massaggio sportivo – Trattamento

Nello studio di Sanremo e a domicilio

About

“Il massaggio non è un lusso. È un investimento.”

Il massaggio è spesso considerato un lusso, soprattutto a causa dei danni che può arrecare al portafoglio.
I professionisti sanno che la carrozzeria può fare una grande differenza in termini di prestazioni.

Il massaggio effettuato con costanza, almeno 1 volta a settimana, può aiutare a gestire e prevenire lesioni, a mantenere e migliorare la forma atletica.
Il fisioterapista sportivo, con questa metodologia, tra le altre cose, aiuta con le seguente azioni:
– Esercita manovre per il riscaldamento della parte interessata
– Agisce con pressioni intense, per indurre lo scioglimento della contrattura
– Favorisce l’ossigenazione dei tessuti, ripristinando la circolazione del sangue
– Supporta l’atleta nel recupero in tempi rapidi
– Segue con costanza l’atleta, per evitare che incorra in contratture e infiammazioni future.

Si tratta di un massaggio progettato per aiutare le persone attive a prevenire e affrontare gli infortuni mentre praticano il loro sport preferito.

Il massaggio sportivo pre-gara viene effettuato poco prima che un atleta gareggi.
Consiste principalmente in uno sfioramento rapido per stimolare e riscaldare i muscoli ed in un impastamento per aiutare tali muscoli a muoversi fluidamente e ridurre la loro tensione.
– Stimola il flusso di sangue e apporta sostanze nutritive ai muscoli;
– Riduce e allenta la tensione muscolare;
– Aumenta la temperatura rendendo il muscolo più reattivo
– Produce una sensazione di prontezza psicologica.

Il massaggio sportivo post-gara viene di solito praticato 1–2 ore dopo la fine della competizione per dare ai vasi sanguigni dilatati la possibilità di tornare alle loro condizioni normali. Il massaggio post-evento è leggero e delicato per non danneggiare i muscoli già stressati dallo sforzo.
L’obiettivo è accelerare la rimozione dei cataboliti e ridurre il gonfiore.
– Aiuta a ridurre il gonfiore causato dai microtraumi;
– Scioglie i muscoli affaticati e contratti;
– Aiuta a mantenere la flessibilità;
– Promuove il flusso sanguigno al muscolo per rimuovere l’acido lattico (nel brevissimo post-evento) e l’accumulo di sostanze di rifiuto (A.O.M.S.)
– Riduce la probabilità di crampi;
– Riduce i dolori dei due giorni successivi alla performance (D.O.M.S);
– Aiuta ad accelerare i tempi di recupero dell’atleta.
– Favorisce il ricambio metabolico, ma riduce anche la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e rilassa il corpo ed il sistema nervoso – agisce infatti sulla riduzione del cortisolo e della serotonina nel sangue, in modo da diminuire lo stato di ansia e migliorare il tono dell’umore.

Rispetto alla crioterapia, agli indumenti compressivi e all’elettrostimolazione, secondo una meta-analisi pubblicata sulla rivista Frontiers in Physiology, il massaggio è una delle migliori tecniche di recupero per ridurre l’indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) e l’affaticamento percepito.

Il dolore è normale e può persino aiutare a rivelare aree di debolezza che dovrebbero ricevere attenzione in futuro. Entro 48 ore, la tensione dovrebbe scomparire e, se il massaggio è stato somministrato correttamente, potresti persino sentirti come se fossi in un nuovo corpo.
La disidratazione può irrigidire la fascia ed i muscoli, il che si traduce in un massaggio più doloroso. Assicurati di sorseggiare quantità adeguate di acqua prima di salire sul lettino.

Il massaggio sportivo è progettato per aiutare a correggere problemi e squilibri nei tessuti molli causati da attività fisica ripetitiva, faticosa e da eventuali traumi.

Il massaggio sportivo è un trattamento benefico che aiuta i muscoli a recuperare, previene gli infortuni e prepara il corpo per l’esercizio futuro.

Un massaggio sportivo aiuterà a ridurre gli spasmi muscolari e l’accumulo metabolico di prodotti di scarto che si verificano durante l’esercizio.

L’uso regolare di un massaggio sportivo per alleviare i muscoli tesi può aiutare a ridurre la possibilità di lesioni e massimizzare le prestazioni.

Gli effetti fisiologici di un massaggio sportivo

Aumento del ritorno venoso

Aumento della temperatura

Aumento del drenaggio linfatico

Maggiore elasticità dei tessuti

Rottura delle adesioni

Rottura del tessuto cicatriziale

Produce maggiore relax generale

I benefici di un massaggio sportivo

Riduzione del dolore muscolare a insorgenza ritardata

Diminuzione del dolore

Aumento della flessibilità muscolare

Velocizza il recupero

Massimizza le prestazioni

Previene lesioni

Questi trattamenti possono essere eseguiti a domicilio nelle seguente città: Menton, Monaco, Cap d'Ail, Roquebrune-Cap-Martin e città limitrofe.