Fisioterapia e riabilitazione a Sanremo e Monaco

Fisioterapia/Riabilitazione – Trattamenti

Nello studio di Sanremo e a domicilio

About

“La fisioterapia”

La fisioterapia (dal greco Φυσιο = naturale e θεραπεία = terapia) è una branca delle professioni sanitarie che si occupa di prevenire, curare e riabilitare tutti i soggetti affetti da patologie o disfunzioni dell’apparato muscoloscheletrico, neurologico e viscerale attraverso interventi terapeutici, quali: terapia fisica (strumentale), terapia manuale e riabilitazione.

Le terapie fisiche, strumentali e manuali

TERAPIE FISICHE O STRUMENTALI

Prevedono l’uso di macchinari che effettuano terapie basate su calore, freddo, elettricità, elettromagnetismo, ultrasuoni e frequenze di vario genere.
Tutte le tipologie di terapia fisica interagiscono e completano, nella maggior parte dei casi, il lavoro manuale del terapista per ottenere il massimo dei risultati terapeutici.

TERAPIE MANUALI

Le terapie manuali sono in realtà quelle a cui i fisioterapisti ricorrono più di frequente. Nella categoria rientrano la massoterapia, le manipolazioni, l’osteopatia, la chiropratica…
Si tratta della forma più “classica” della fisioterapia, cioè quella a cui tutti hanno in mente quando pensano a questa disciplina.

La riabilitazione

Con il termine “riabilitazione” si intende l’insieme di trattamenti che permettono il totale o parziale recupero delle capacità fisiche e motorie, per fare si che il paziente possa tornare, nel più breve tempo possibile, a vivere la propria quotidianità in maniera normale, ovvero a reinserirsi nel lavoro, nella famiglia, nella società e riprendere attività sportiva.

La riabilitazione è consigliata dopo un intervento chirurgico, un incidente, un trauma o una lesione che ha compromesso alcune capacità motorie o funzionali; ha diverse modalità di applicazione, in funzione del tipo e della gravità della patologia.

La riabilitazione può essere suddivisa in:
– Riabilitazione ortopedica (comprende tutto ciò che riguarda apparato muscolo-scheletrico).
– Riabilitazione neurologica (lesioni gravi che colpiscono apparato neurologico).
– Riabilitazione sportiva (generalmente ortopedica, ma adattata alle necessità dello sportivo).

Presso questo studio si potrà ricevere la riabilitazione ortopedica e sportiva in quanto, per scelta professionale, ho voluto da sempre evitare la riabilitazione neurologica e dedicarmi alle prime due.

La riabilitazione ortopedica e sportiva comprendono:

Riabilitazione funzionale

Questa riabilitazione ha lo scopo di identificare e possibilmente risolvere le alterazioni del movimento attraverso il ripristino delle disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico.

Si dice “funzionale” in quanto cerca di attivare la funzionalità dei muscoli che servono a stabilizzare la colonna vertebrale durante il movimento. Questo serve a non stressare le articolazioni durante la loro funzione ed evitare tra le altre cose: degenerazioni discali, artrosi, osteofiti, infiammazioni delle strutture direttamente collegate ad esse e altre lesioni articolari.

Riabilitazione posturale

È indicata per prevenire e curare il mal di schiena ed altre problematiche legate ad una errata postura. Si utilizzano esercizi motori generici e personalizzati per aiutare il paziente ad avere una consapevolezza maggiore del proprio corpo. Questa fase della riabilitazione va effettuata sistematicamente e per lungo tempo (generalmente) per far si che il “Corpo” capisca ciò che gli si sta “insegnando”.

La riabilitazione consiste in 5 fasi ben distinte e definite!
Fase 1: riduzione del dolore e dell’infiammazione.
Fase 2: recupero del movimento.
Fase 3: recupero della forza muscolare.
Fase 4: recupero dell’equilibrio e della coordinazione.
Fase 5: recupero del gesto atletico (per chi pratica sport).

La Riabilitazione è, finalmente, riconosciuta come una parte Fondamentale in un percorso di recupero, risoluzione e prevenzione di qualsiasi lesione o disfunzione che riguarda la perfetta e geniale “MACCHINA” che è il nostro CORPO.

Questi trattamenti possono essere eseguiti a domicilio nelle seguente città: Menton, Monaco, Cap d'Ail, Roquebrune-Cap-Martin e città limitrofe.